 
        
        
      
    
    Marxismo
Il libro di Paul Le Blanc (2016) ‘Da Marx a Gramsci: un lettore nella rivoluzionaria politica Marxista’.
Comprensione
Prima di dedicarci all’analisi critica e all’applicazione del Marxismo come descritto da Le Blanc, dobbiamo prima essere certi di capire ciò che lui e molte figure Marxiste sostengono. Prendi le seguenti domande e rispondile con le tue parole.
Quando lo fai, cerca di limitare il numero di frasi che utilizzi e punta a spiegare questi concetti sinteticamente. Per controllare il tuo lavoro, o se sei veramente bloccatx, puoi visitare le sezioni delle sintesi a cui si riferisce la domanda.
- Cos’è il Marxismo? - Come pensano i Marxisti alla realtà? 
- Come pensano i Marxisti alla storia? 
- Come vedono ed analizzano i Marxisti il capitalismo? - Come fa’ soldi la classe capitalista? 
- Come si sviluppa inegualmente il capitalismo nei paesi? 
 
- Cos’è la classe operaia? Cos’è la consapevolezza di classe? 
 
- Cosa serve per far sì che una rivoluzione socialista abbia successo? - Qual è il ruolo dei sindacati? 
- Qual è il ruolo del partito politico? 
- Cosa rende una strategia per la rivoluzione socialista buona? 
 
- Come si è svolto nel passato ed evoluto il Marxismo? - Come hanno influenzato la diffusione del Marxismo la Prima e la Seconda Guerra Mondiale? In quali modi gli effetti delle due guerre sono stati simili e differenti? 
- Come spiega Le Blanc la presenza della dittatura di Stalin? E di Mao? 
 
- Una rivoluzione è possibile? Cosa si trova nel percorso? - Cos’è così difficile nel raggiungere la consapevolezza di classe? 
- Cos’è la burocratizzazione della classe operaia e perché ostacola il movimento Marxista? 
- Cos’è lo sviluppo tecnologico e come influenza la pratica del Marxismo? 
- Lo sviluppo ineguale può rendere il socialismo possibile? 
 
- Sintetizza i seguenti - I contributi di Marx e Engels al Marxismo. 
- I contributi di Luxemburg al Marxismo. 
- I contributi di Lenin al Marxismo. 
- I contributi di Trotsky al Marxismo. 
- I contributi di Gramsci al Marxismo. 
 
Fonte
Le Blanc, Paul. Da Marx a Gramsci: un lettore nella politica marxista rivoluzionaria. Haymarket Books, 2016..
Sostieni l'autore
- Acquista i libri di Le Blanc da Haymarket Books 
